La Conferenza svizzera delle/dei delegate/i alla parità fra donne e uomini riunisce gli uffici e i servizi federali, cantonali e comunali per la parità.
Basi di dati delle sentenze nel quadro della legge sulle pari opportunità
Nelle sue banche dati, la CSP riassume le decisioni emesse nelle tre regioni linguistiche della Svizzera nell’ambito di procedure di conciliazione e procedure giudiziarie basate sulla legge sulla parità dei sessi e/o sul principio costituzionale dell’uguaglianza salariale.
Decisioni emesse nella Svizzera tedesca:
www.gleichstellungsgesetz.ch
Decisioni emesse nella Svizzera domanda:
www.leg.ch
Decisioni emesse nella Svizzera italiana:
www.sentenzeparita.ch
La CSDE salue le choix de l’égalité entre les femmes et les hommes parmi les thèmes préférentiels. Elle tient cependant à souligner l’importance du gender mainstreaming, les questions d’égalité entre femmes et hommes trouvant également application dans les autres thèmes préférentiels, comme la question du climat (les femmes sont par exemple les plus touchées par la migration forcée pour des causes climatiques).
La CSDE tient à saluer un aspect particulier de cette révision législative qui concerne l’égalité entre femmes et hommes : la soumission future des produits d’hygiène menstruelle, actuellement au taux normal de 7,7 %, au taux réduit de 2,5 %.
In Svizzera le molestie sessuali e sessiste sono ancora una realtà. Spesso le aziende e organizzazioni, in particolare quelle di piccole dimensioni, faticano a reperire le risorse necessarie per adottare le misure di prevenzione previste dalla legge. Per questo la Conferenza svizzera delle/dei delegate/i alla parità (CSP) ha realizzato un kit gratuito, “pronto all’uso”, rivolto principalmente alle aziende, per prevenire le molestie sessuali e sessiste sul posto di lavoro.
Download schede informative (53 MB)
E-learning: Chi, io? Molestare? Ma non si può più nemmeno scherzare!
Film: Molestie sessuali sul posto di lavoro
Film: Obblighi del/della datore/trice di lavoro
Sexual and gender harassment is a serious form of gender
discrimination and an attack on the personality and dignity
of the person concerned. Sexual and gender harassment
at work is prohibited by law. The Swiss Conference of Gender
Equality Offices (SCGE) has developed a set of materials for
the prevention of sexual and gender harassment in the workplace.
E-Learning: Me? Harassment?! It's no longer a laughing matter! (Provided by the Canton of Geneva)
Film: Sexual and gender harassment in the workplace
Film: Employer's duties
© 2021 Conferenza svizzera delle/dei delegate/i alla parità CSP